Libro dell'inquietudine. Antologia essenziale
IVA included.
Il Libro dell’inquietudine, opera in prosa incompiuta e frammentaria di Fernando Pessoa, è diventata ironicamente la monografia più celebre di uno dei poeti più importanti, tradotti, pubblicati e letti del XX secolo. Il Libro si presenta come un’epopea del Negativo, attraverso la lente di un antieroe, il semi-eteronimo Bernardo Soares, assistente contabile a Lisbona, che nel tempo libero vaga per la città e scrive riflessioni apparentemente sconnesse, ma unite dalle esperienze vissute nella città decadente e da due idee chiave che le attraversano: la dissoluzione dell’universo borghese e la sublimazione dell’irrealtà esistenziale attraverso la realtà della scrittura.
La presente antologia essenziale del Libro dell’inquietudine raccoglie una prefazione scritta dallo stesso Pessoa e 49 frammenti rappresentativi dell’opera, riuniti in sette temi – «La vita moderna», «Il vaneggiamento», «La città», «La sensazione», «L’identità», «L’opera» e «Filosofia della composizione» –, pensati nel loro insieme come una mappa per navigare nell’universo poetico dell’autore.
I frammenti selezionati offrono un incontro intimo con i passaggi essenziali dell’opera e consentono al lettore di scoprire perché questo lavoro postumo è diventato uno dei più importanti lasciti letterari di Fernando Pessoa e un tesoro della letteratura contemporanea mondiale.
L’opera presenta una selezione dei brani e un’introduzione a cura di Diego Giménez, uno dei più rinomati esperti del Libro dell’inquietudine. L’antologia è arricchita dal contributo di Marta Nunes, una delle più talentuose illustratrici portoghesi della nuova generazione, le cui creazioni originali aggiungono un livello di reinterpretazione visiva in armonia con la sensibilità senza tempo della scrittura di Pessoa.
Read more